Cos’è il periodo ipotetico
Il periodo ipotetico, in inglese chiamato conditional, è una struttura che si usa per parlare di situazioni possibili, immaginarie o ipotetiche, e delle loro conseguenze. Si costruisce con una frase che esprime la condizione (if clause) e una che esprime il risultato (main clause).
Quando si usa
Si usa per:
- Parlare di azioni reali e possibili
- Esprimere desideri o sogni
- Riflettere su situazioni passate
- Fare ipotesi su conseguenze diverse
Differenze rispetto all’italiano
A differenza dell’italiano, in inglese l’uso dei tempi verbali è molto più rigido.
Per esempio:
Se vincessi la lotteria, comprerei una casa.
In inglese diventa: If I won the lottery, I would buy a house.
Attenzione: “won” è al past simple, anche se si parla di futuro ipotetico!
I tre tipi principali di periodi ipotetici
First Conditional – Situazioni reali e possibili
Uso:
Per esprimere condizioni reali nel presente o nel futuro.
Struttura:
If + present simple, will + base verb
If it rains, I will stay home.
Second Conditional – Situazioni improbabili o immaginarie
Uso:
Per parlare di situazioni ipotetiche o poco probabili.
Struttura:
If + past simple, would + base verb
If I were you, I would take that job.
Third Conditional – Situazioni passate non realizzate
Uso:
Per parlare di eventi passati che non sono successi e delle loro possibili conseguenze.
Struttura:
If + past perfect, would have + past participle
If I had studied more, I would have passed the exam.
Mixed Conditional – Casi ibridi e avanzati
Uso:
Per combinare una condizione passata con una conseguenza nel presente, o viceversa.
Struttura comune:
If + past perfect, would + base verb
If I had taken that course, I would speak better English now.
Struttura grammaticale dei conditionals
If clause vs main clause
- La if clause esprime la condizione
- La main clause esprime la conseguenza
If you study, you will pass.
(If clause) – (Main clause)
Si può anche invertire:
You will pass if you study.
Differenze nei tempi verbali
Tipo | If Clause | Main Clause | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
First Conditional | Present Simple | Will + Base Verb | ||||
Second Conditional | Past Simple | Would + Base Verb | ||||
Third Conditional | Past Perfect | Would Have + Past Participle | ||||
Mixed Conditional | Past Perfect | Would + Base Verb |
Esempi pratici
- If you don’t hurry, you will miss the train. (First)
- If I knew the answer, I would tell you. (Second)
- If they had left earlier, they would have arrived on time. (Third)
- If he had studied law, he would be a lawyer now. (Mixed)
Errori comuni da evitare
❌ Usare “will” nella if clause:
If I will go… → sbagliato
✔ If I go… → corretto
❌ Usare il present nel Third Conditional:
If I study, I would have passed. → sbagliato
✔ If I had studied, I would have passed. → corretto
❌ Confondere “was” e “were” nel Second Conditional:
If I was you… → meglio evitare
✔ If I were you… → forma corretta e più formale
Esercizi per esercitarsi con i conditionals
Scegli il tipo corretto di periodo ipotetico
- If I had a car, I __________ drive to work.
- If she studies, she __________ pass the test.
- If we had known, we __________ have helped.
(Risposte: would – will – would have)
Completa le frasi
- If I __________ (be) rich, I would travel the world.
- If they had called me, I __________ (go) to the party.
- If it rains tomorrow, we __________ (stay) home.
(Risposte: were – would have gone – will stay)
Correggi gli errori
- If I will see him, I tell him the news.
- If you studied more, you will pass.
- If I had knew it, I would tell you.
(Corrette: If I see him, I’ll tell him – If you studied more, you would pass – If I had known it…)
Conclusione: come padroneggiare i periodi ipotetici
Il periodo ipotetico inglese è una struttura essenziale per comunicare ipotesi, desideri, rimpianti e possibilità. Anche se può sembrare complicato all’inizio, con la pratica diventa naturale. Esercitati regolarmente, soprattutto con frasi reali, e considera di seguire un [corso di inglese] per ricevere supporto mirato, esercizi corretti e spiegazioni chiare.